Cronaca
Due casi di stalking denunciati alla polizia
51 secondi di lettura
Dopo l'introduzione della normativa che ha previsto il reato definito "atti persecutori", ovvero lo stalking, la polizia di Imperia ha individuato due casi in provincia. In entrambi le vittime, due donne, sono state oggetto di atti persecutori da parte dei rispettivi mariti per un lungo periodo di tempo ed hanno trovato la forza di reagire chiedendo aiuto alle forze dell'ordine. Una delle vittime è stata oggetto di atti persecutori per moltissimi anni, da percosse ad ingiurie e minacce, subite anche dai figli. L’altro caso riguarda un’altra donna che sta subendo da tempo reiterati comportamenti persecutori da parte del marito convivente, ossessivamente geloso, consistenti in pedinamenti, ingiurie, comportamenti minacciosi, tali da averle cagionato ansie e paure. I due uomini hanno ora ricevuto un ammonimento da questore di Imperia. Il discorso cambierà se saranno recidivi: se torneranno a vessare le loro mogli la polizia procederà d'ufficio e la pensa sarà subito aumentata. Anche in un caso recidivo tuttavia la legge italiana non garantisce il carcere.
Ultime notizie
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
-
Salis: "Doveroso che il ministro incontrasse le istituzioni ma soprattutto i sindacati"
- Ex Ilva, Bucci e Salis a Roma il 28: "Vogliamo risposte per Genova"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi