“Per come sono stati annunciati, sono tempi biblici che non possiamo permetterci”. Paolo Odone, presidente della Camera di Commercio di Genova, non usa mezzi termini durante la puntata di Destra-Sinistra dedicata alla gronda, nel chiedere che si accorcino gli anni entro i quali veder realizzata la nuova bretella autostradale del ponente. “Dobbiamo imporre a Autostrade tempi più ristretti - dice - Sino a ora ci hanno marciato”. Gli fanno eco il presidente del porto, Luigi Merlo, e quello di Confindustria, Giovanni Calvini: “Appena sarà deciso il tracciato, non vorremmo passassero altri 10 anni – dicono – Ne va della sopravvivenza della nostra economia”. Replica l’assessore comunale Andrea Ranieri: “Sono convinto che la condivisione del tracciato attraverso il Dibattito Pubblico servirà a accorciare i tempi”. Il Dibattito si chiuderà il 29 aprile. A quel punto passeranno 15 giorni durante i quali la Commissione che ha seguito i lavori redigerà il rapporto finale. Nei successivi 15 giorni Società Autostrade farà la propria proposta che dovrà essere valutata dal Comune. Quindi, via al progetto preliminare e a quello esecutivo. Poi toccherà all’approvazione del Cipe e della Valutazione di Impatto ambientale
Politica
Gronda, Odone fa pressing: "Autostrade non ci marci"
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
- Terzo Valico, scoppia il caso dei 23 milioni spariti: a rischio la rigenerazione della Valpolcevera
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi