Cronaca
Stroncato traffico di cocaina tra Colombia e Italia
41 secondi di lettura
Tredici arrestati per traffico di sostanze stupefacenti, i carabinieri del Ros hanno stroncato il traffico di droga tra Sud America e Italia. I narcotrafficanti confezionavano la cocaina allo stato liquido in Colombia e la introducevano in capsule speciali in plastica non rilevabile ai raggi x. Poi i corrieri si occupavano di far pervenire la droga in Italia e in Europa, in Spagna avveniva lo stoccaggio delle dosi e il trasferimento dei proventi del traffico. Le tredici persone arrestate operavano in diverse regioni del nostro paese, tra cui la Liguria. Nelle regioni italiane del nord-est operava Alfonso Cortes Rueso, controllore e organizzatore della rete di distribuzione della cocaina. Fondamentale per il traffico della droga è stato l’uso di Internet, in particolare delle piattaforme di social networking che consentivano la comunicazione tra i narcotrafficanti e gli spacciatori.
Ultime notizie
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
- "Norma Cossetto era fascista", scoppia il caos in consiglio comunale a Genova
- Tursi: "Amiu cerca un sito dove stoccare in emergenza fino a 100mila tonnellate di rifiuti"
- Lutto per l'ex governatore della Liguria Giovanni Toti, è morto il padre Renzo
- Don Giovanni come non l’avete mai visto: l’innovativa proposta educativa del Carlo Felice
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila