Cronaca
Undici telecamere da lunedì controlleranno gli accessi ai varchi
50 secondi di lettura
Undici telecamere per controllare i varchi di accesso al centro storico di Genova. Sosta vietata 24 su 24 alle auto e alle moto, nuova regolamentazione per il trasporto delle merci affidata al sistema dei crediti di mobilità. Sono le novità che, da lunedì prossimo, 2 marzo, rivoluzioneranno la circolazione e la sosta nei vicoli che, a eccezione di via Prè e del Molo, diventerà un'unica zona a traffico limitato per ridurre il numero dei mezzi in circolazione. L'obiettivo del nuovo sistema è quello di unificare la regolametazione del traffico in tutta la città vecchia. I residenti potranno accedere e uscire senza limitazioni, dopo aver fatto registrare i propri veicoli, ma non potranno parcheggiare nel centro storico. Un diverso sistema di accreditamento è previsto per il trasporto delle merci: gli operatori commerciali chiederanno un certo numero di accessi al mese che saranno scalati attraverso una carta. Nei primi due mesi di pre-esercizio ci sarà un'ampia tolleranza e la sperimentazione durerà complessivamente sei mesi.
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista