Ogni anno in Italia si verificano circa 3.500-4.000 nuove infezioni da HIV. Più del 54% delle persone alle quali viene diagnosticato l’AIDS non sapeva nemmeno di essere sieropositivo. Evidentemente la consapevolezza del rischio continua a diminuire e, parallelamente, anche le vendite dei profilattici. Dal 14 febbraio il BerioCafè, in via del Seminario 16, aderirà a BEN VENUTO, il progetto culturale di comunicazione e di prevenzione ideato dalla Lega Italiana per la Lotta contro l’AIDS . BEN VENUTO è un progetto di Fund Rasing studiato e proposto alla LILA che, oltre a garantire un sostegno economico (parte della vendita viene devoluta all’associazione), è coerente con le finalità dell’organizzazione stessa. Mediante la cessione del proprio logo, la LILA ha accolto la proposta in quanto ritiene importante attivarsi per colmare un grave gap culturale italiano. L’iniziativa prevede la vendita di profilattici, a prezzi ridotti di oltre la metà di quelli presenti sul mercato, principalmente in canali non tradizionali e più vicini ai luoghi di utilizzo e di aggregazione. Il prezzo di vendita al pubblico è di € 2.50 per una confezione di 6 condom. Per ulteriori informazioni: Sabrina Licheri Responsabile Area Prevenzione LILA Cell 3480183524 Paolo Vanni BerioCafè Eleonora Curto Cell. 3355604631 LILA Genova Cell 3407599241
Cronaca
Lila e Berio cafè uniti nella lotta contro l'AIDS
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi