Più che un rapporto sembra un vero e proprio bollettino di guerra. L’osservatorio regionale sulle tossicodipendenze traccia un quadro, in Liguria, agghiacciante. E nessuna droga fa eccezione. Mentre in tutta Italia si consuma meno eroina, la nostra regione va in controtendenza: non ci si buca ma la si fuma e sono circa 8.000 le persone che la utilizzano con il 2,4% di studenti che l’hanno sperimentata almeno una volta. In aumento anche l’uso di cocaina, diventata ormai droga economicamente abbordabile e non più d’elite: qui tra i giovani gli sperimentatori sono addirittura il 7%, Ma il dato più allarmante è quello che riguarda l’età in cui si comincia ad usare la cannabis: già ad undici anni. C'è poi l'alcol che sta diventando un problema sociale, il 7% degli studenti ne dichiara un consumo frequente. E alle dipendenze classiche se ne aggiunge una del tutto nuova, quella da gioco d’azzardo: dalle indagini effettuate in questo senso è emerso che il 4,5% della popolazione ligure è a rischio di sviluppare comportamenti di gioco dannosi mentre lo 0,5 è attualmente giocatrice d’azzardo patologico.
Cronaca
Aumentano le tossicodipendenze, in Liguria le canne già a 11 anni
58 secondi di lettura
Ultime notizie
- Azzurro Genoa: Ekhator e Fini goleador nell’Italia Under 21 che supera l’Armenia
- Caso Leonardo e solidarietà al rettore, Salis: "Maggioranza dica si all'ordine del giorno per pragmatismo politico"
- Spaventoso incidente stradale in via Bologna, donna schiacciata da auto contro saracinesca
- Skymetro: il ministero dei Trasporti risponde alla lettera del senatore Maurizio Rossi. Attendiamo replica della sindaca Salis
- Caos rifiuti a Genova, ok a commissione speciale in Comune
- Sampdoria, lesione per Pafundi: stop di un mese
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico