Quaratottomila euro sono stati stanziati dalla Giunta regionale ligure, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Giancarlo Cassini per l’introduzione di nuovi agrofarmaci in grado di difendere il basilico ligure dall’attacco di un parassita proveniente dall’Africa, la peronospora. A questo finanziamento si aggiunge il contributo del CERSAA, il Centro regionale di sperimentazione e assistenza agricola di Albenga per un ammontare di 13mila euro. Tale somma è servita a promuovere un progetto mirato per l’introduzione di nuovi agrofarmaci a difesa del basilico ligure. L' assessore Cassini ha dichiarato: "I coltivatori di basilico sono maggiormente tutelati grazie ai nuovi farmaci anti-parassitari. Sono stati investiti 48mila euro per sconfiggere i parassiti del basilico".
Cronaca
Agricoltura, nuovi investimenti per sconfiggere i parassiti
36 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
- Vigile in moto contro auto a Struppa: agente gravissimo, ferite due bimbe
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano