Quaratottomila euro sono stati stanziati dalla Giunta regionale ligure, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Giancarlo Cassini per l’introduzione di nuovi agrofarmaci in grado di difendere il basilico ligure dall’attacco di un parassita proveniente dall’Africa, la peronospora. A questo finanziamento si aggiunge il contributo del CERSAA, il Centro regionale di sperimentazione e assistenza agricola di Albenga per un ammontare di 13mila euro. Tale somma è servita a promuovere un progetto mirato per l’introduzione di nuovi agrofarmaci a difesa del basilico ligure. L' assessore Cassini ha dichiarato: "I coltivatori di basilico sono maggiormente tutelati grazie ai nuovi farmaci anti-parassitari. Sono stati investiti 48mila euro per sconfiggere i parassiti del basilico".
Cronaca
Agricoltura, nuovi investimenti per sconfiggere i parassiti
36 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Bassetti: "Influenza mai banale". Da lunedì vaccini gratis per tutti in Liguria
-
Meteo in Liguria, sabato di sole e qualche nuvola. Continuano le "ottobrate"
- Parla il papà di Aziz, il bimbo caduto dal terrazzo a scuola un mese fa: "Un incubo senza fine"
- Sampdoria in silenzio dopo il kappaò di Chiavari. Donati verso l'esonero
- A Genova sabato 18 ottobre il corteo internazionalista contro tutte le guerre
-
Weekend dei Rolli, Montanari racconta il fascino dei palazzi storici di Genova
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità