Politica
Decreto amianto fuori dal "milleproroghe", proteste a Genova
1 minuto e 22 secondi di lettura
A causa della fiducia, nel maxiemendamento al decreto “milleproroghe” in discussione al Senato, non sono stati inseriti gli emendamenti elaborati dal Parlamento e relativi alla questione delle pensioni per l’amianto e dei dipendenti del Consorzio autonomo del porto di Genova. La notizia ha subito scatenato le reazioni dei pensionati e ex lavoratori del porto le cui pensioni sono oggetto di inchieste da parte della Procura di Genova, dell'Inps e dell'Inail. Alcuni assegni, nei mesi scorsi, sono già stati bloccati. L'emendamento avrebbe evitato che, almeno in attesa della fine dell'inchiesta, altre pensioni fossero congelate. I lavoratori genovesi sono subito scesi in piazza, bloccando il traffico in via Roma all'altezza della Prefettura. Stupore alla notizia è stato espresso dal presidente della Regione Claudio Burlando. "C’erano state assicurazioni precise da parte del governo – ha ricordato Burlando, che nei giorni scorsi aveva avuto contatti diretti con il ministro Sacconi e il sottosegretario Letta – e la cosa è molto grave, perché mette a repentaglio la pensione di centinaia, se non di migliaia di persone”. Burlando, che ha immediatamente indirizzato in questo senso una lettera a Sacconi e a Letta, chiede che “il governo e il Parlamento pongano al più presto rimedio a questo gravissimo errore”. Da Roma interviene il senatore del Pdl Giorgio Bornacin: "Ho ricevuto dal ministro Sacconi l'impegno a inserire l'emendamento stesso nel primo Decreto utile in presentazione alle Camere. Sacconi mi ha ribadito il suo totale accordo, comprendendo l'importanza e la gravità sociale della questione per la città di Genova, e per le altre città italiane".
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano