Continua la polemica sollevata dai partiti della sinistra in Consiglio regionale (Prc, Pdci, Verdi, Udeur, Ps), riuniti nel "Comitato difesa democrazia". I consiglieri regionali aderenti hanno ancora oggi ribadito il loro no alla legge elettorale che fissa lo sbarramento del 4% per le prossime elezioni europee. Una presa di posizione ferma e chiara, come si evince dalle parole del responsabile regionale del Prc Conti: "Per ora la battaglia serve per impedire che questo accordo, che definisco un voto di scambio tra Pdl e Pd, non passi. Se non si riuscirà valuteremo le conseguenze, a cominciare dalle alleanze per le elezioni europee e amministrative".
Cronaca
Sbarramento 4% , la sinistra ribadisce il "no"
32 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo