Massimiliano Costa, vicepresidente della Regione, si impegna a riconoscere, valorizzare, promuovere e sostenere il Terzo settore della Liguria, che raccoglie oltre 3.000 organizzazioni con oltre 300.000 aderenti, 20.000 volontari e 10.000 lavoratori. Capaci di muovere investimenti per 300 milioni l'anno, senza contare i benefici diretti per le persone assistite in via diretta e indiretta, i protagonisti del Terzo settore, che raccoglie cooperative sociali (371 in Liguria), associazioni di volontariato (979), associazioni di promozione sociale (22), Ong (18) e Onlus (541), si incontreranno per discutere dei problemi più attuali, tra cui i tagli del Governo che incidono sulla erogazione dei servizi, e delle prospettive.
Cronaca
Costa: "Terzo settore motore dello sviluppo"
28 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, la conta degli assenti: anche Barak e Riccio in dubbio
-
Ex Ilva, Piana. "Ecco cosa è cambiato negli ultimi giorni e perchè siamo arrivati a questo"
- Paziente minaccia di morte dottoressa e spacca un plexiglas, paura al Serd di Voltri
- Pirandello e la tragedia dell'identità: tra verità e pazzia 'Enrico IV' in scena a Camogli
- Maculopatia, dal 1 gennaio in Liguria esenzione del ticket per chi ne soffre
- Ex Ilva, i vescovi di Genova e Tortona: "Necessario un ripensamento"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi