Cronaca
Maltempo, frane ed evacuazioni in val di Magra
42 secondi di lettura
Continua lo stato di allerta su tutta la provincia spezzina a causa delle incessanti precipitazioni. A Bocca di Magra, alla foce, si registra una lieve esondazione del fiume che però, per il momento, non sta interessando abitazioni. Alla confluenza fra Magra e Vara, tra località Fornola e frazione di Bottagna, nel comune di Vezzano, lo straripamento del corso d'acqua ha causato l'evacuazione del canile e di alcune attività produttive. Evacuati anche i maneggi di Bottagna e Ceparana, interessati dall'innalzamento del livello del Vara. Movimenti franosi sono segnalati su numerose strade della Val di Vara. Chiusa la provinciale fra Maissana e Tavarone. Altri smottamenti, ma si circola regolarmente, a Santa Margherita di Carro e Codivara, Padivarma e Valdonica. Su alcune strade della Val di Magra si circola invece a senso unico alternato a causa di piante cadute sulle carreggiate stradali.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi