Cronaca
Maltempo, frane ed evacuazioni in val di Magra
42 secondi di lettura
Continua lo stato di allerta su tutta la provincia spezzina a causa delle incessanti precipitazioni. A Bocca di Magra, alla foce, si registra una lieve esondazione del fiume che però, per il momento, non sta interessando abitazioni. Alla confluenza fra Magra e Vara, tra località Fornola e frazione di Bottagna, nel comune di Vezzano, lo straripamento del corso d'acqua ha causato l'evacuazione del canile e di alcune attività produttive. Evacuati anche i maneggi di Bottagna e Ceparana, interessati dall'innalzamento del livello del Vara. Movimenti franosi sono segnalati su numerose strade della Val di Vara. Chiusa la provinciale fra Maissana e Tavarone. Altri smottamenti, ma si circola regolarmente, a Santa Margherita di Carro e Codivara, Padivarma e Valdonica. Su alcune strade della Val di Magra si circola invece a senso unico alternato a causa di piante cadute sulle carreggiate stradali.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 1-2: Lapadula accorcia le distanze
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate