In un anno la guardia di finanza di Savona ha scoperto 61 evasori totali, 24 paratotali, mentre 35 persone sono state denunciate alla Procura per reati in materia tributaria. L'attività condotta dalle fiamme fialle ha consentito di segnalare all’Agenzia dell'Entrate imponibile sottratto a tassazione per circa 63 milioni di euro e violazioni all’Iva per oltre 13 milioni di euro. Intensa anche l'attività contro il lavoro nero. Sono stati 180 i controlli compiuti nel 2008 che hanno consentito di individuare 243 lavoratori irregolari, di cui 193 "in nero". In materia fiscale sono state rilevate 1.332 violazioni per omesso o irregolare rilascio degli scontrini e per 10 esercizi è scattato il provvedimento di chiusura temporanea proprio in conseguenza delle ripetute violazioni all’obbligo di emissione. Nel settore dell’usura, nove sono le persone indagate, 6 delle quali poi arrestate. Per quanto riguarda il settore dei marchi contraffatti e della sicurezza dei prodotti, sono state denunciate 50 persone, nei cui confronti sono stati sequestrati circa 40.000 articoli di vario genere.
Cronaca
La Finanza scopre 61 evasori totali
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi