Cronaca
Enpa con gli animali contro i botti di capodanno
56 secondi di lettura
"I botti di Capodanno spaventano gli animali. Per questo motivo chiediamo ai loro padroni la massima attenzione". E' l'appello lanciato dall'Enpa di Savona alla vigilia di San Silvestro. Ogni anno, nella provincia del ponente, secondo una stima dell'Ente nazionale della protezione animali, almeno una cinquantina di cani e gatti fuggono terrorizzati e in qualche caso non vengono più ritrovati; senza contare i volatili che ormai vivono in città, alcuni dei quali vengono trovati morti il giorno dopo, per spavento o fatica nell'estemporanea fuga dal nido. "Gli ultimi minuti del 2008 per gli animali saranno momenti di paura. Quasi ovunque infatti scoppieranno botti e fuochi d'artificio, con rumori assordanti che terrorizzano cani, gatti e uccelli che vivono in città. Pertanto -prosegue l'invito dell'Enpa- invitiamo i possessori di animali a trascorrere la notte di Capodanno con loro e, se possibile, portarseli assieme al veglione, in modo da poterli tranquillizzare quando scoppieranno i botti. Se ciò non sarà possibile è bene tenerli chiusi e sotto controllo, lasciandoli in compagnia di un indumento o un oggetto che riporti l'odore o il ricordo del proprietario".
Ultime notizie
- Sampdoria contro la bestia nera Sudtirol: Donati punta su Cuni
- Morandi, Castellucci e gli altri sarebbero senza colpe? Possetti: "Serve pulizia per il futuro"
- Entella buon punto a Cesena, tutto nel finale 1-1
-
Sindrome da rientro dalle vacanze: i consigli della psicologa per superarla
-
Genova per Gaza, migliaia in corteo: le immagini
-
'Jay Kelly': George Clooney tra il glamour hollywoodiano e la fragilità umana
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta