Presidio con volantinaggio stamattina dalle 10 alle 12 davanti alla Sede di Confcooperative in via XX Settembre a Genova, da parte dei dipendenti delle Coop Sociali. Gli operatori del settore (7 mila addetti del settore Socio-Sanitario-Assistenziale-Educativo, operanti presso le Cooperative Sociali associate a Lega-Cooperative e Conf-cooperative di Genova e provincia) chiedono i benefici economici - e relativi arretrati - del contratto rinnovato nel luglio scorso. Educatori, infermieri, orientatori e formatori, mediatori culturali, operatori socio sanitari, operatori centralinisti del Cup, fisioterapisti, tecnici sanitari, amministrativi, contabili e dirigenti: è questo l’"esercito" di professionisti che ogni giorno accudisce disabili, minori in stato di disagio, tossicodipendenti, malati terminali, anziani non autosufficienti, carcerati, migranti.
Cronaca
Protesta dei dipendenti delle Coop Sociali
33 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse