Cronaca
Scoperta discarica abusiva rifiuti vegetali
44 secondi di lettura
Cumuli di residui vegetali e materiale di scarto di vario tipo occupante uno spazio di almeno 540 metri cubi. Questo quanto hanno scoperto gli uomini del Corpo Forestale di Albenga in un terreno agricolo in località Brucialonga, nel Comune di Onzo, alle spalle di Albenga nel savonese. La Forestale ha provveduto immediatamente a denunciare l'illecito alla Procura della Repubblica per violazione del Codice dell'Ambiente. L'area, che sorge in una zona sottoposta ai vincoli paesaggistici e ambientali, veniva usata da un'impresa della zona attiva nella lavorazione e sistemazione di giardini come una vera e propria discarica. Invece di smaltire correttamente i residui vegetali o eventualmente produrre compost, l'azienda depositava in quello spazio i residui vegetali. E' stato inoltre rilevato che spesso si procedeva all'autosmaltimento, tramite incenerimento, degli stessi rifiuti. Questa attività, che non rientra nelle normali pratiche agricole, si svolgeva senza alcuna autorizzazione e senza precauzioni di alcun tipo.
Ultime notizie
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Genoa, in centinaia a Pegli: De Rossi prepara la sfida col Cagliari tra rientri e nuovi stop
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e assemblea a Genova. "Mille posti a rischio"
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi