Cronaca
Magra, livello sale di 3 metri in meno di 13 ore
20 secondi di lettura
L'Arpal, centro meteoidrologico di Protezione Civile della Liguria, sta monitorando una particolare sequenza di eventi che interessa il levante genovese. Le abbondanti nevicate dei giorni scorsi sull'appennino tosco-emiliano, la pioggia di questa notte e il repentino innalzamento delle temperature hanno causato una crescita del livello idrometrico del fiume Magra di tre metri in meno di tredici ore a Fornola, nel comune di Vezzano Ligure, in provincia della Spezia.
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi