Cronaca
Magra, livello sale di 3 metri in meno di 13 ore
20 secondi di lettura
L'Arpal, centro meteoidrologico di Protezione Civile della Liguria, sta monitorando una particolare sequenza di eventi che interessa il levante genovese. Le abbondanti nevicate dei giorni scorsi sull'appennino tosco-emiliano, la pioggia di questa notte e il repentino innalzamento delle temperature hanno causato una crescita del livello idrometrico del fiume Magra di tre metri in meno di tredici ore a Fornola, nel comune di Vezzano Ligure, in provincia della Spezia.
Ultime notizie
- Genova (ri)accoglie Mattarella per il gran ritorno della Vespucci
- Brescia a processo, Cellino accusa. E la Sampdoria aspetta
-
Il medico risponde - Tumore alla prostata, come si fa la prevenzione
- Pasticcio a Levante sulle preferenze, i conti non tornano: tensione nel centrodestra
-
Sassello, il nuovo sindaco: "Ci siamo ripresi il paese. La nostra forza è il lavoro"
- Bimba di un anno cade in piscina, trasportata in elicottero al Gaslini
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento