Cronaca
Nubifragio con raffiche alla Spezia, danni e lavoro per i pompieri
37 secondi di lettura
Nottata di grande lavoro per i vigili del fuoco della Spezia in seguito ai danni provocati dal nubifragio e dalle raffiche che dalla serata si sono abbattute sulla città. La zona più colpita, oltre al centro città, quella di Valdora. Tetti scoperchiati, alberi abbattuti, lamiere divelte insieme a cartelloni pubblicitari e allagamenti. Sull'imperiese ha piovuto leggermente questa notte senza provocare alcun disagio. Anche nella zona dell'estremo ponente ci sono state raffiche Sul savonese non ha piovuto, come nel genovese. Anche oggi dovrebbe essere una giornata perturbata soprattutto fino a metà giornata con precipitazioni diffuse sul Centro e il Levante anche accompagnate da rovesci o temporali. Dal pomeriggio dovrebbe smettere la pioggia. E' prevista burrasca di Libeccio con mareggiate sulle coste .
Ultime notizie
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
-
Salis: "Doveroso che il ministro incontrasse le istituzioni ma soprattutto i sindacati"
- Ex Ilva, Bucci e Salis a Roma il 28: "Vogliamo risposte per Genova"
-
Momento del disastro a Pegli: la tromba d’aria polverizza la vetrata del condominio
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi