Cronaca

19 secondi di lettura
La bonifica delle aree industriali liberate dalla siderurgia si avvia a conclusione e a breve si metterà in moto il meccanismo di consultazioni sia a livello tecnico che politico per decidere il futuro della zona. A disposizione ci sono circa 40 milioni di euro. L'unico neo è rappresentato dalle opere infrastrutturali per il porto per i quali non sono stati sbloccati i finanziamenti governativi.