Un investimento superiore ai 100 milioni di euro in quattro anni attraverso la chimica tradizionale, l’energia fotovoltaica strutturata in due fasi, l’energia a biomasse e il comparto siderurgico. Sono queste le caratteristiche del piano presentato, a Savona, dalla famiglia Messina ai sindacati. Sul laminatoio, per il momento, una frenata: “Non dipende da noi, ma dalla situazione internazionale del mercato. Nonostante questo c’è la ferma volontà di farlo” dice Messina. Sul lato occupazionale: “Ancora un 2009 di sacrificio con 140 unità, poi la crescita a partire dal 2010”.
Cronaca
Ferrania, ecco il piano di rilancio
28 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano, si riapre la ferita. I cittadini sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano