Un investimento superiore ai 100 milioni di euro in quattro anni attraverso la chimica tradizionale, l’energia fotovoltaica strutturata in due fasi, l’energia a biomasse e il comparto siderurgico. Sono queste le caratteristiche del piano presentato, a Savona, dalla famiglia Messina ai sindacati. Sul laminatoio, per il momento, una frenata: “Non dipende da noi, ma dalla situazione internazionale del mercato. Nonostante questo c’è la ferma volontà di farlo” dice Messina. Sul lato occupazionale: “Ancora un 2009 di sacrificio con 140 unità, poi la crescita a partire dal 2010”.
Cronaca
Ferrania, ecco il piano di rilancio
28 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano