Politica
Consiglio regionale chiede stato calamità
39 secondi di lettura
Il consiglio regionale della Liguria chiede lo stato di calamità naturale dopo le violente mareggiate e i nubifragi che la scorsa settimana hanno flagellato la regione. Alll'unanimità, infatti, è stato approvato un ordine del giorno sottoscritto da consiglieri di tutti i gruppi che impegna la giunta ad attivarsi in questo senso e a provvedere con un tempestivo aiuto economico per far fronte alle difficoltà più urgenti nelle zone maggiormente colpite. Nel documento si sollecitano inoltre misure idonee di prevenzione per tutelare l'integrità delle coste liguri e il turismo balneare, mediante interventi costanti di ripascimento degli arenili, la realizzazione di adeguate opere di difesa strutturale e rafforzamento delle dighe frangiflutti esistenti. Si sollecita infine un intervento tempestivo per ripristinare la viabilità e la sicurezza del territorio ligure.
Ultime notizie
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
-
Salis: "Doveroso che il ministro incontrasse le istituzioni ma soprattutto i sindacati"
- Ex Ilva, Bucci e Salis a Roma il 28: "Vogliamo risposte per Genova"
-
Momento del disastro a Pegli: la tromba d’aria polverizza la vetrata del condominio
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi