Cronaca
Incidente mortale sul lavoro, sindacati: "Niente stop in cantiere"
55 secondi di lettura
"Nemmeno a seguito dell'incidente mortale il cantiere si è fermato". Solo più tardi, per le pressioni del sindacato "l'attività lavorativa è stata sospesa". Lo scrivono in una nota i sindacati di categoria commentando l'incidente avvenuto in un cantiere dell'entroterra di Albenga dove un autista croato è stato schiacciato tra il camion e un muro. "Spesso si levano voci indignate perché alle morti sul lavoro si risponde solo con la solidarietà - scrivono le segreterie provinciali di Fillea, Filca e Feneal - Ma quando questa viene a mancare perché una azienda fa lavorare i propri dipendenti anche quando avvengono le tragedie, il segnale è ancor più preoccupante: significa che i morti sul lavoro sono entrati a far parte della quotidianità". I sindacati "sono impegnati in una dura battaglia contro l'insicurezza sul lavoro e lottano quotidianamente contro coloro che cercano di contenere i costi del lavoro risparmiando sulla sicurezza. Solo investendo si potrà contenere questo stillicidio". In occasione dei funerali dell' autista morto, il sindacato confederale organizzerà alcuni gazebo informativi.
Ultime notizie
-
L'allarme dei Consulenti del Lavoro: "Troppi laureati che non servono alle aziende"
- Omicidio Nada Cella, riprende il processo: in aula nuovi testimoni
- Amerigo Vespucci a Genova, come prenotare la visita a bordo
- Vietato giocare a pallone all'Expo, Ferrando: "Ribadito per i ragazzi che esagerano"
-
Meteo, cielo sereno in Liguria: le previsioni per le prossime ore
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 29 maggio 2025
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento