Cronaca
Vaccini, nesso causale con lesione: 1mln danni
41 secondi di lettura
Il dipartimento militare di medicina legale di La Spezia ha riconosciuto il "rapporto di causa ed effetto tra la vaccinazione antivaiolosa" praticata il 7 aprile 1959 ad un bambino pisano di 6 anni e "la lesione cerebrale gravissima" che ne sarebbe derivata e di cui è affetto oggi il paziente. Lo rende noto l'avvocato fiorentino Marcello Stanca. "Presenterò - commenta il legale - immediato ricorso al ministro e porterò il caso al presidente Fini nell'incontro che mi ha fissato per il 29 ottobre 2008 alla Camera dei deputati. Chiederò al presidente Fini l'immediata discussione ed approvazione del progetto di legge n.703 presentata dai deputati toscani on.Migliori e on.Bianconi per garantire al mio assistito i benefici previsti dalle leggi 210/92 e 229/05 nella misura non inferiore a 1.000.000 di euro come arretrati di 50 anni di lesione cerebrale".
Ultime notizie
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Genoa, sorpresa Ellertsson dall'inizio. Ostigard al fianco di Vasquez
- Incendio in uno stabilimento balneare a Savona: a rischio esplosione 4 bombole gpl
- Peste suina, in Liguria ok al recupero e smaltimento delle carcasse dei cinghiali morti
- Rientro dalle vacanze: la situazione lungo le autostrade della Liguria
-
Meteo Liguria, ecco le previsioni per l'inizio della settimana
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta