Cronaca
In mostra le donne nelle fabbriche
51 secondi di lettura
Donne metalmeccaniche, impiegate nei cotonifici, nella manifattura tabacchi o nei cantieri navali del Ponente dal dopoguerra sino al precariato di oggi, sono al centro di una mostra di fotografie e video-interviste, "Ragazze di fabbrica - voci e volti di donne del Ponente dal dopoguerra ad oggi", da dopodomani al 21 novembre a Villa Spinola, nel quartiere di Cornigliano, a Genova e dal 28 novembre al 23 dicembre all'ex manifattura Tabacchi a Sestri Ponente. "E' un lavoro iniziato tempo fa con una mostra, 'Ragazze di fabbrica immagini memorie e documenti", e un video sul lavoro femminile nelle fabbriche sino alla seconda guerra mondiale - ha detto il presidente del municipio medio-ponente Bernini questa mattina in una conferenza stampa a palazzo Tursi - . Quando la biblioteca si trasferì alla Manifattura tabacchi cominciammo a raccogliere materiale". L'iniziativa, realizzata con contributi della Provincia e fondi regionali e la collaborazione delle biblioteche Bruschi-Sartori e Guerrazzi, ha a corollario tavole rotonde, spettacoli teatrali e proiezione di film sia a Cornigliano sia a Sestri Ponente.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi