Tutto pronto per una nuova edizione del Festival della Scienza, in programma da giovedì al prossimo 4 novembre. Molte location e tanti temi di confronto. Nel segno della diversità: sarà questo infatti il tema dominante del Festival, tra mostre, laboratori, spettacoli per raccontare la scienza in modo innovativo e coinvolgente: 13 giorni in cui l’interdisciplinarietà abbraccia scienze matematiche, naturali e umane. Con una novità. L’edizione di quest'anno del Festival sarà a emissioni zero: verranno abbattute le emissioni di CO2 prodotte dalla manifestazione grazie ad alcuni interventi di forestazione che, sfruttando il processo di fotosintesi, assorbiranno i gas serra compensando o “neutralizzando” le emissioni non evitabili, pari a circa 1685 tonnellate di CO2.
Cronaca
Arriva il Festival della Scienza
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Festa dello Sport, in 140mila "in campo" nei tre giorni al Porto Antico
-
Meteo in Liguria, inizio settimana con le nuvole: le previsioni per le prossime ore
- Meteo in Liguria: una domenica di sole, nuvole dal pomeriggio
-
Cena Condivisa, il parroco di San Siro: "Tutti possiamo fare qualcosa per migliorare il centro storico"
-
Cena Condivisa da record, fra abitanti e turisti nei vicoli 5 mila commensali
-
Violenza di Stato, tirannia e vendetta: la Palma d'oro va a 'A simple accident' di Jafar Panahi
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata