Cronaca
Un convegno contro la droga
47 secondi di lettura
La tossicodipendenza a Genova è solo parzialmente rappresentata dalle 6mila persone seguite dai Sert perché solo una piccolissima percentuale di chi usa cocaina ricorre ai centri pubblici: è un mondo difficile che coinvolge dalle 30mila alle 40mila persone tra famiglie e assistenti. In questa realtà opera il Centro di Solidarietà, fondato da Bianca Costa nel 1973, che ha organizzato il convegno "Promuovere per prevenire". Il convegno si terrà lunedì prossimo, 20 ottobre, nella Sala Sivori di salita Santa Caterina, a Genova. I lavori inizieranno alle 9,30 con il saluto di Enrico Costa cui seguiranno gli interventi di Fabio Mariani, direttore della sezione di epidemiologia e ricerca sui servizi sanitari del Cnr, Alberto Pellai, ricercatore del dipartimento di sanità pubblica dell'Università di Milano, Luigi Merlo, presidente dell'Autorità Portuale, con una relazione sulla sicurezza nel mondo del lavoro e dei responsabili tecnici di Sampdoria e Genoa sullo sport e la promozione della salute.
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico