Politica
Dibattito pubblico "alla francese" per il tracciato della gronda
58 secondi di lettura
Sarà affidata ad un pubblico dibattito sul modello francese la decisione sulla cosiddetta gronda di ponente, che dovrà sostituire il Ponte Morandi a Genova. Intanto dovrà essere definito il progetto esecutivo del nodo di San Benigno. E' quanto stabilito dal consiglio comunale che, al termine di un ampio dibattito condotto alla presenza di un folto pubblico, ha recepito le indicazioni del sindaco, contenute in un ordine del giorno a sua firma. Hanno votato a favore la maggioranza di centro sinistra e Bernabò Brea (la Destra), contro Forza Italia e Lista Biasotti, si sono astenuti Piana (Lega) e Dallorto (Verdi). Fissati anche i termini: entro novembre Società Autostrade presenterà le varie ipotesi per la Gronda e una commissione di tre esperti che ancora deve essere nominata valuterà il dossier e ne darà diffusione. Nei tre mesi successivi si terrà il dibattito che sarà coordinato dal Comune, al quale parteciperanno i soggetti che la commissione avrà giudicato titolati. Al termine delle consultazioni, che dovranno portare a all'individuazione del miglior progetto possibile, sarà fatta una relazione conclusiva e il dibattito sarà affrontato in consiglio comunale.
Ultime notizie
- Porto turistico di Imperia, ok alla concessione: ripartono i lavori
- Ex Ilva, domani arriva il ministro Urso. Venzano (Fim Cisl): "No allo spezzatino"
- Schianto tra due auto a Marassi, una resta semi cappottata: due feriti
- Allerta gialla per temporali sul centro levante della Liguria: in arrivo sabbia e grandine
-
Caro scuola, il ritorno in classe costa fino a 1400 euro a studente
- Sampdoria, presunzione e tanta confusione: il delitto perfetto
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…