Cronaca
Manuale per antincendio boschivo
51 secondi di lettura
Un manuale per la direzione delle operazioni antincendio boschivo e una serie di volumi che contengono la nuova mappa del rischio del territorio ligure. Sono stati presentati questa mattina, alla presenza del sottosegretario Guido Bertolaso, al Cima di Savona, il Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale che ha sede presso il Campus universitario di Savona. La mappatura del rischio del territorio regionale, in particolare, è stata realizzata con la collaborazione di Regione, Prefettura, Provincia, Corpo Forestale dello Stato, vigili del fuoco e volontari aib e della Fondazione De Mari. "L'idea di predisporre e adottare un manuale da parte dalla Regione Liguria e del Comando forestale regionale per la direzione delle operazioni di antincendio boschivo - ha sottolineato il presidente della Provincia di Savona Marco Bertolotto - è partita proprio dal lavoro costante e sinergico di tutti gli enti territoriali coordinati in modo egregio ed efficace dalla Prefettura di Savona". Nel corso della cerimonia è stato anche inaugurato il Dynamis, un'elica per pompe dell'acqua, donata dalla Compagnia Valdostana delle Acque.
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi