Cronaca
Cresce il Centro servizi dell'Unione industriali
40 secondi di lettura
Centottanta corsi suddivisi per aree tematiche, 1500 partecipanti che salgono almeno a 2500 persone coinvolte se si includono le iniziative convegnistiche organizzate su commissione. Sono i numeri del Centro servizi dell'Unione industriali attivato a Savona e presentato questa mattina in una conferenza stampa. Il Centro si occupa soprattutto di formazione di professionisti, manager, dirigenti della pubblica amministrazione che hanno necessità di essere aggiornati sui cambiamenti legali, tecnologici e di mercato dei vari cicli produttivi. "Non si tratta di una vera e propria scuola - ha spiegato il presidente del Centro e direttore degli Industriali savonesi, Luciano Pasquale - ma di una struttura che produce corsi su varie tematiche dove manager e altri soggetti professionali provenienti anche da aree diverse possono confrontarsi e ragionare tra loro sui continui cambiamenti in atto a livello internazionale e italiano".
Ultime notizie
- Violenza sessuale su minore, prete di Genova condannato a 10 anni
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
- Tariffe già 'votate', maggioranza da contare: mercoledì va in scena il Consiglio metropolitano
-
Amt, Bucci risponde a Salis: "Appena il Comune ci darà la possibilità di entrare noi lo faremo"
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità