Cronaca
Cresce il Centro servizi dell'Unione industriali
40 secondi di lettura
Centottanta corsi suddivisi per aree tematiche, 1500 partecipanti che salgono almeno a 2500 persone coinvolte se si includono le iniziative convegnistiche organizzate su commissione. Sono i numeri del Centro servizi dell'Unione industriali attivato a Savona e presentato questa mattina in una conferenza stampa. Il Centro si occupa soprattutto di formazione di professionisti, manager, dirigenti della pubblica amministrazione che hanno necessità di essere aggiornati sui cambiamenti legali, tecnologici e di mercato dei vari cicli produttivi. "Non si tratta di una vera e propria scuola - ha spiegato il presidente del Centro e direttore degli Industriali savonesi, Luciano Pasquale - ma di una struttura che produce corsi su varie tematiche dove manager e altri soggetti professionali provenienti anche da aree diverse possono confrontarsi e ragionare tra loro sui continui cambiamenti in atto a livello internazionale e italiano".
Ultime notizie
- Danni e allagamenti in Val Fontanabuona, Regione Liguria chiederà lo Stato di Emergenza
- Addio a Emilio Fede, nel 2012 passò il testimone del Tg4 a Giovanni Toti
- Frana la falesia a Sori, distrutto il monumento ai Caduti del mare
- Da Barak a Pafundi, ecco la nuova Samp. Idea Puscas last minute
- Maltempo, frana sulla statale della Val Trebbia. Strada chiusa in entrambe le direzioni
-
Maltempo in Val Fontanabuona, situazione critica a Lorsica per le frane
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…