Cronaca
Inflazione in calo, frenano i prezzi di trasporti e carburante
28 secondi di lettura
In linea con la tendenza nazionale, l'inflazione a settembre frena anche a Genova, dove l'indice dei prezzi al consumo è diminuito di 0,3%. Determinante è stata la diminuzione dei prezzi di trasporti e carburanti. L'aumento maggiore, invece, si è registrato nelle spese per l'istruzione. In aumento anche i prodotti alimentari, soprattutto riso, pane, pasta, carne, formaggi, frutta e ortaggi; calano invece i prezzi di pesce fresco, olio di oliva, acque minerali. Aumenti anche nei capitoli dell'abbigliamento, di bevande alcoliche e tabacchi. In diminuzione le spese per ricreazione, spettacolo e cultura e dei servizi ricettivi e di ristorazione.
Ultime notizie
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
- Blitz antidroga a ponente: cane Leone fiuta cocaina nelle sale slot di Sampierdarena
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
- Pallanuoto femminile, Rapallo in trasferta a Cosenza: "Serve concretezza"
- Cellula terroristica a Genova, pm chiede 5 anni di carcere per il 'maestro' Nadeem
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità