Cronaca
Indagine sul lavoro: il 74% delle aziende edili genovesi è irregolare
51 secondi di lettura
Gli aspetti di irregolarità nel settore edile a Genova sono ancora molto alti e ciò è dovuto al fatto che chiudono le grandi imprese mentre continuano ad aumentare quelle individuali o di piccole dimensioni. E' quanto emerso dai controlli effettuati dalla Direzione provinciale del lavoro di Genova, nel primo semestre del 2008. In particolare, su 559 aziende sottoposte a controlli il 74% sono risultate irregolari in materia lavoristica. Gli ispettori hanno trovato 32 lavoratori completamente in nero e 86 irregolari. Sono stati emessi 25 provvedimenti di sospensione e 65 mila euro di multe per i lavoratori in nero. Per quanto riguarda invece la sicurezza sul lavoro, su 118 aziende controllate, gli ispettori hanno contestato 83 contravvenzioni penali. Il 20% per lavori in assenza di impalcati e altre precauzioni, l'8,5% per mancanza di impalcature sovrastanti il posto di caricamento, il 5,5% per la mancanza di ancoraggi adeguati al ponteggio, l'8,5% per omessa predisposizione del piano di uso e montaggio e il 57,5% per altre contravvenzioni, come ad esempio la mancanza di visite mediche, di formazione e informazione, scale in costruzione senza parapetto.
Ultime notizie
-
Tg Orientamenti - Giorno 1
- Cadavere di una donna trovato sulle sponde del Vara, indagini in corso
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi