La polemica scoppiata in seguito alla partecipazione del sindaco di Genova alla festa del Lido (compleanno con annesso progetto di ristrutturazione faraonico) mostra un aspetto preoccupante.
Il fatto che la città assista inerte a una trasformazione cementizia che dal mare raggiunge le colline, passando per giardini pubblici, ville, fabbriche.
Sarebbe interessante che dal misterioso Urban Lab, uscisse una grande fotografia di quello che si sta facendo (di cementizio) a Genova e di quello che si prevede di fare.
Un quadro d’insieme, per capire, riflettere e valutare.
Può darsi che siano tutti progetti bellissimi, rispettosi, innovativi.
Ma vorremmo vederli insieme, chiari, con disegni e mappe.
Penso sarebbe utile anche ai costruttori che chiedono, giustamente, certezze sui tempi.
E ai cittadini che vogliono sapere.
Una bella mostra, prima che sia troppo tardi.
Cronaca
Prima che sia troppo tardi
40 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- "Mi fa fare una telefonata?" E ruba iPhone a cinquantenne
- Ok alla convenzione tra Regione e Cnsas per il soccorso ed elisoccorso alpino
- Una città amica delle biciclette, l'appello ai candidati
- Consiglio regionale, minuto di silenzio per Papa Francesco: "Un grande uomo"
- Sampdoria al lavoro verso la Carrarese: Borini scalpita
- Genoa-Lazio di mercoledì, Lotito chiede di giocare un altro giorno
IL COMMENTO
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri