La polemica scoppiata in seguito alla partecipazione del sindaco di Genova alla festa del Lido (compleanno con annesso progetto di ristrutturazione faraonico) mostra un aspetto preoccupante.
Il fatto che la città assista inerte a una trasformazione cementizia che dal mare raggiunge le colline, passando per giardini pubblici, ville, fabbriche.
Sarebbe interessante che dal misterioso Urban Lab, uscisse una grande fotografia di quello che si sta facendo (di cementizio) a Genova e di quello che si prevede di fare.
Un quadro d’insieme, per capire, riflettere e valutare.
Può darsi che siano tutti progetti bellissimi, rispettosi, innovativi.
Ma vorremmo vederli insieme, chiari, con disegni e mappe.
Penso sarebbe utile anche ai costruttori che chiedono, giustamente, certezze sui tempi.
E ai cittadini che vogliono sapere.
Una bella mostra, prima che sia troppo tardi.
Cronaca
Prima che sia troppo tardi
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo