La polemica scoppiata in seguito alla partecipazione del sindaco di Genova alla festa del Lido (compleanno con annesso progetto di ristrutturazione faraonico) mostra un aspetto preoccupante.
Il fatto che la città assista inerte a una trasformazione cementizia che dal mare raggiunge le colline, passando per giardini pubblici, ville, fabbriche.
Sarebbe interessante che dal misterioso Urban Lab, uscisse una grande fotografia di quello che si sta facendo (di cementizio) a Genova e di quello che si prevede di fare.
Un quadro d’insieme, per capire, riflettere e valutare.
Può darsi che siano tutti progetti bellissimi, rispettosi, innovativi.
Ma vorremmo vederli insieme, chiari, con disegni e mappe.
Penso sarebbe utile anche ai costruttori che chiedono, giustamente, certezze sui tempi.
E ai cittadini che vogliono sapere.
Una bella mostra, prima che sia troppo tardi.
Cronaca
Prima che sia troppo tardi
40 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Dalla Piazzetta al mondo, il CLIP di Portofino e le nuove stelle della lirica: Primocanale in diretta
- Assolto l'ex capitano dell'Imperia Calcio, non abusò della figlia della compagna
- Sampdoria, Kyaer e Skitta nel mirino di Fredberg
-
La storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
- Aumento Imu per canoni concordati, scontro in consiglio: minoranza abbandona l'aula
- Regione Liguria promossa sui conti, ma rimane il nodo spesa sanitaria
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze