Cronaca
Da oggi 90 telecamere sorvegliano la città
46 secondi di lettura
Novanta telecamere, cinquantotto delle quali con sistemi intelligenti, che possono cioè rilevare anche la voce umana, da oggi sono operative a Chiavari, nel levante ligure, 24 ore su 24. Telecamere utili per la sicurezza dei cittadini, per la tutela ambientale, per la sicurezza stradale e le relative infrazioni. Il comune, già nel 1990, è stato fra i primi in Italia a dotarsi di telecamere per la videosorveglianza. Il sistema di controllo è stato presentato oggi dal sindaco della città, Vittorio Agostino, presso il comando dei vigili urbani del comune, dove è allestita una centrale operativa con quattro monitor suddivisi in trenta postazioni che monitorano diciassette vie cittadine. L'impianto è costato 200 mila euro e, ha sostenuto il sindaco di Chiavari, è stato richiesto dai cittadini per una maggiore sicurezza. I dati registrati rimarranno nel circuito solo 48 ore. In caso di bisogno saranno a disposizione dell'autorità giudiziaria e delle forze dell'ordine e non saranno accessibili ai cittadini.
Ultime notizie
- Schianto in moto, gravissimo un 70enne
- Primavera 1: Parma e Genoa faccia a faccia per il primo posto
- Inquinamento da plastica, accordo tra Genova e Plastic Free
-
Il medico risponde - Al via la campagna antinfluenzale, chi deve vaccinarsi?
- Dengue, in Asl3 scattano le misure di profilassi contro le larve
- Arrestati due ladri di trolley a Genova: così sceglievano quelli più lussuosi
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti