Cronaca
La Regione finanzia il recupero di San Fruttuoso
54 secondi di lettura
E' stata approvata oggi la pre-intesa per le opere di recupero ambientale del borgo di San Fruttuoso, a Camogli: la giunta regionale stanzierà 2,3 milioni di euro. Lo ha comunicato oggi l'assessore regionale alle Politiche abitative, Maria Bianca Berruti, dopo l'accordo siglato tra Regione Liguria, Comune di Camogli, Ente Parco di Portofino e FAI, Fondo per l'Ambiente Italiano. Obiettivo della pre-intesa è stanziare ulteriori finanziamenti che si andranno ad aggiungere a quelli già deliberati per un totale di 5,3 milioni di euro e stabilire il calendario dei lavori in vista della sottoscrizione dell'accordo vero e proprio da siglare entro la fine dell'anno. "Con queste ulteriori risorse - ha spiegato l'assessore Berruti - intendiamo favorire il recupero del borgo attraverso il mantenimento di una presenza umana e un'adeguata ricettività turistica". Tra le opere previste per il restauro del borgo il recupero di 10 alloggi per i residenti, la ristrutturazione di una struttura ricettiva, il rinnovo dei servizi igienici, una nuova cabina elettrica, il rinnovo della zona di conferimento dei rifiuti solidi, un'area didattica e nuovi servizi a favore del parco.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi