Cronaca
E adesso contro il "caro-prezzi" la spesa diventa collettiva
41 secondi di lettura
E' quello che abbiamo scoperto compiendo un piccolo viaggio nel mercato generale di corso Sardegna a Genova, dove il martedì e il venerdì mattina dalle 8.30 alle 10 i consumatori possono andare a comprare frutta e verdura ai prezzi dei grossisti. Le sorprese sono molte così come sono in tanti ad approfittare dell’opportunità, evitando in questo modo le cifre, spesso esagerate, che si riscontrano nei mercati rionali e nei negozi al dettaglio. E se l’unico inconveniente è che si è costretti a comprare casse intere di merce, c’è chi si organizza con parenti, colleghi e vicini. Si fa la spesa a turno, ogni quindici giorni, e poi ci si divide quanto acquistato. Su una singola cassa di frutta o verdura il risparmio può essere di almeno quattro o cinque euro.
Ultime notizie
- Paura negli uffici di Regione Liguria a Imperia, crolla parte di un tetto
- Tragedia sul lavoro a Loano, operaio cade da un tetto e muore
- Ruba un cellulare in una Rsa, 44enne arrestato
- Prostituzione, Liguria contro la tratta: dal 2024 aiutate più di duecento persone
- Colpo a sorpresa della Sampdoria: Barak ad un passo e si punta a Belotti
- Non ce l'ha fatta la tartaruga Caretta caretta salvata a Monterosso
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…