Cronaca

Torna alla homepage
Nessun ferito, dipendente salvato dal fatto che al momento del crollo si trovava in un'altra stanza
1 minuto e 52 secondi di lettura
di a.pop.

Paura negli uffici di Regione Liguria a Imperia dove è crollato parte di un contro soffitto. L'episodio è avvenuto in via Matteotti e non ha causato feriti. Il distacco del materiale ha travolto una postazione di lavoro dove in quel momento non c'era nessuno. Il dipendente infatti si trovava in quel momento in un'altra stanza. L'edificio dove è avvenuto il crollo ospita tra le altre cose anche degli uffici della Protezione civile.

Dopo il distacco sale la preoccupazione dei sindacati. Gabriele Bertocchi, segretario generale Cisl Funzione Pubblica Liguria: "Si tratta di un episodio grave e inaccettabile: chiediamo investimenti concreti sul personale e sulla sicurezza. Questo incidente rappresenta un’allarmante conferma di come, finora, la Regione Liguria non abbia adottato le misure necessarie per garantire la sicurezza dei propri lavoratori. Da anni denunciamo l’inadeguatezza di molti degli immobili in uso, frutto di decenni di mancati investimenti sul patrimonio immobiliare pubblico. La sicurezza e la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori devono essere una priorità, non una semplice richiesta".

Alessandro Petrini, segretario generale Fp-Cgil Imperia: "Nonostante la previsione di lavori di ristrutturazione il personale non era e non è ancora stato spostato in locali sicuri, al fine di consentire la manutenzione necessaria, più volte segnalata dalla FP CGIL in considerazione delle condizioni dell’edificio ormai obsoleto, con locali inadeguati rispetto alla normativa vigente in termini di sicurezza.Semplicemente terribile quello che sarebbe potuto accadere. La FP CGIL chiede a Regione Liguria, così come a tutta la Pubblica Amministrazione, di garantire provvedimenti seri, dando priorità alla programmazione di interventi che mirino al ripristino della sicurezza all’interno di ogni luogo di lavoro".

"Solo per puro caso non si sono registrati feriti tra il personale presente negli uffici - dichiarano Milena Speranza e Marco Vannucci, rispettivamente segretaria generale Uil Fpl Liguria e segretario generale Uil Fpl Genova -. È inaccettabile che i lavoratori debbano correre rischi così gravi a causa della mancata manutenzione e della scarsa attenzione alla sicurezza dei luoghi di lavoro. Ricordiamo che le segnalazioni circa lo stato di degrado dei locali erano già state fatte da tempo, purtroppo nessuno è intervenuto con la necessaria tempestività". 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 08 Maggio 2023

Crollo soffitto in una scuola di Genova, la polizia indaga su allarmi inascoltati e lavori mancati

Il fascicolo è ancora a modello 45, e cioè per atti relativi, ma a breve potrebbe essere iscritta l'ipotesi di crollo colposo