
Una speranza svanita in poche ore. La tartaruga marina Caretta caretta, recuperata venerdì scorso davanti alla costa di Monterosso in gravi condizioni, è morta ieri mattina all’Acquario di Genova dove era stata trasportata per le cure. Pesava 40 kg, misurava 69 cm di lunghezza e 65 cm di larghezza, ma le sue condizioni critiche non le hanno lasciato scampo. La carcassa è stata inviata all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta per gli esami autoptici, fondamentali per capire le cause della morte di questa specie protetta.
La tartaruga era stata trovata stremata da alcuni bagnanti
L'animale è stato notato da alcuni bagnanti mentre affrontava con difficoltà il mare agitato e portato a riva dagli agenti della Polizia Municipale insieme ad alcuni cittadini. È stato recuperato con l’aiuto della Capitaneria di Porto, del Parco Nazionale delle Cinque Terre e dei tecnici dell’Area Marina Protetta, che hanno organizzato il trasporto verso Genova.
Tartaruga stremata da mareggiata salvata dai bagnanti a Monterosso - Leggi qui
Cosa fare quando si avvista una tartaruga in difficoltà
Quando si avvista una tartaruga marina in pericolo è importante contattare la Guardia Costiera al numero 1530 o 112. Sono infatti gli esperti dell’Acquario di Genova, in collaborazione con Guardia Costiera e Carabinieri Servizio CITES, a gestire i casi di animali in difficoltà. Nessuno è autorizzato a recuperare di propria iniziativa (anche se a fin di bene) le tartarughe prima di avere il nulla osta dalla Guardia Costiera. Si ricorda che la cattura delle tartarughe è vietata dalla legge, in quanto specie protetta dalla Convenzione CITES. Le tartarughe marine spesso si trovano in pericolo a causa di attività umane: restano intrappolate in reti da pesca abbandonate, ingeriscono plastica scambiata per meduse, subiscono traumi da impatto con imbarcazioni o sono vittime di malattie e inquinamento dovute alla presenza di petrolio.
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…