Cronaca
Sicurezza, impianti di riscaldamento: 46% non a norma
43 secondi di lettura
Solo il 64% dei 4.437 impianti di riscaldamento autonomo in provincia di Savona ispezionati da Tecnocivis è risultato a norma. Il 46% ha mostrato ancora delle anomalie sia sotto l'aspetto amministrativo che tecnico. E per 241 di essi è scattato il divieto di utilizzo per carenze tecniche gravi. "Dobbiamo evidenziare che, purtroppo, 175 degli impianti diffidati - sottolinea Lino Ferrari, presidente di Tecnocivis - non si è ancora adeguato e si conferma pertanto l'importanza di continuare ad effettuare controlli per migliorare le prestazioni degli impianti di riscaldamento". In questi giorni è stata avviata la campagna di sensibilizzazione in tutta la provincia che prevede la distribuzione a tutti i residenti nel territorio provinciale, di opuscoli informativi sugli interventi necessari a mantenere la propria caldaia sicura ed efficiente, l'affissione di mille manifesti in 68 Comuni e la distribuzione di locandine ed opuscoli in tutti gli uffici postali del territorio provinciale.
Ultime notizie
-
Renzi a Genova per l'assemblea nazionale di Italia Viva: "Seguire modello Salis"
-
Salis all'assemblea di Italia Viva: "Uniti si vince ma io rimango indipendente"
- Poliziotto fuori servizio arresta ricercato su un bus: 4.500 euro nascosti nello zaino
- Malore in spiaggia davanti alla moglie a Sestri Levante, morto cinquantenne
- Incidente auto-scooter, bimba di 9 anni al Gaslini
- Paura in pizzeria a Castelletto: incendio durante festa, funicolare e via Bertani chiuse e poi riaperte
IL COMMENTO
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?