Cronaca
Sicurezza, impianti di riscaldamento: 46% non a norma
43 secondi di lettura
Solo il 64% dei 4.437 impianti di riscaldamento autonomo in provincia di Savona ispezionati da Tecnocivis è risultato a norma. Il 46% ha mostrato ancora delle anomalie sia sotto l'aspetto amministrativo che tecnico. E per 241 di essi è scattato il divieto di utilizzo per carenze tecniche gravi. "Dobbiamo evidenziare che, purtroppo, 175 degli impianti diffidati - sottolinea Lino Ferrari, presidente di Tecnocivis - non si è ancora adeguato e si conferma pertanto l'importanza di continuare ad effettuare controlli per migliorare le prestazioni degli impianti di riscaldamento". In questi giorni è stata avviata la campagna di sensibilizzazione in tutta la provincia che prevede la distribuzione a tutti i residenti nel territorio provinciale, di opuscoli informativi sugli interventi necessari a mantenere la propria caldaia sicura ed efficiente, l'affissione di mille manifesti in 68 Comuni e la distribuzione di locandine ed opuscoli in tutti gli uffici postali del territorio provinciale.
Ultime notizie
- Ruba l'orologio di un uomo al semaforo poi scappa nel Bisagno: arrestato
- Empoli - Spezia finisce 1-1: dal Castellani un buon punto per le aquile
- Rocciatrice si ferisce all'ex cava Martinetto, salvata e trasportata in ospedale
- Sampdoria, fiducia a tempo a Donati: per ora niente esonero
- Amt, lavoratori in appalto senza stipendio. Proclamato lo sciopero
- Centinaia di visite al canile di Genova per l'openday, l'appello: "Venite, siamo sempre aperti"
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro