Politica
Salta accordo tra Iride, Hera e Enia
30 secondi di lettura
Iride, Hera ed Enia hanno deciso di recedere dal patto di esclusiva nella trattativa per l'aggregazione. La decisione sarebbe stata presa dal management a Piacenza giovedì scorso. A partire dal primo ottobre le tre società saranno libere di avviare trattative anche con altri soggetti del settore energetico. L'orizzonte temporale per una possibile aggregazione dei tre sembra così stringersi sulla fine del mese. Per quanto riguarda Iride (azienda nata dalla fusione tra Amga Genova e Aem Torino), il presidente del cda Roberto Bazzano non ha consultato prima, né comunicato successivamente, l'avvenuta decisione all'azionista di riferimento, il comune di Genova.
Ultime notizie
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi