Cronaca
Con "Sunrise" 900 prostitute lasciano la strada
41 secondi di lettura
Sono quasi 900 le ex prostitute che, negli ultimi sette anni e mezzo, hanno abbandonato la strada grazie ad un progetto comunale di contrasto alla prostituzione chiamato "Sunrise". Dal 2000 a oggi, circa 150 ragazze all'anno sono state ospitate in case protette e comunità per sei mesi e hanno avuto la possibilità di frequentare corsi di lingua italiana e professionali per oltre 18 mesi. L'assessore comunale genovese ai servizi sociali, Roberta Papi, si augura che, grazie a questi risultati, ci possa essere una maggior collaborazione con le forze dell'ordine e il potenziamento delle relazioni diplomatiche con i paesi di provenienza, oltre che fondi nazionali almeno triennali anziché annuali. "Sunrise", ha spiegato l'assessore, "è un progetto positivo che promuove interventi di presa a carico sociale per permettere a queste ragazze di ricominciare una vita dignitosa".
Ultime notizie
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal, in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi