Cronaca
Con "Sunrise" 900 prostitute lasciano la strada
41 secondi di lettura
Sono quasi 900 le ex prostitute che, negli ultimi sette anni e mezzo, hanno abbandonato la strada grazie ad un progetto comunale di contrasto alla prostituzione chiamato "Sunrise". Dal 2000 a oggi, circa 150 ragazze all'anno sono state ospitate in case protette e comunità per sei mesi e hanno avuto la possibilità di frequentare corsi di lingua italiana e professionali per oltre 18 mesi. L'assessore comunale genovese ai servizi sociali, Roberta Papi, si augura che, grazie a questi risultati, ci possa essere una maggior collaborazione con le forze dell'ordine e il potenziamento delle relazioni diplomatiche con i paesi di provenienza, oltre che fondi nazionali almeno triennali anziché annuali. "Sunrise", ha spiegato l'assessore, "è un progetto positivo che promuove interventi di presa a carico sociale per permettere a queste ragazze di ricominciare una vita dignitosa".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- LIVE Spezia - Palermo 0-0: Veroli spara alto da ottima posizione
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate