Cronaca
Il sindaco contro i "vù cumprà"
46 secondi di lettura
Linea dura, ad Alassio, nel savonese, contro i "vù cumprà". Un'ordinanza, che ricalca quella già firmata dal sindaco di Venezia, vieta il trasporto, senza giustificato motivo, di mercanzia in borsoni e grandi sacchi di plastica. Vietato anche l' utilizzo di auto e furgoni come deposito della merce. "Ho preso questo provvedimento perché più volte sollecitato dai commercianti che avevano chiesto maggior rigore da parte dell'amministrazione comunale" spiega il sindaco Marco Melgrati. A fare rispettare le nuove regole sarà la polizia municipale, ma anche le altre forze dell'ordine. "La presenza di auto e furgoni che stazionano in sosta nelle zone vietate al commercio è poi -spiega il sindaco- la causa di continue frizioni con i residenti nelle zone interessate al fenomeno, con gli operatori commerciali regolari e con le altre categorie produttive con conseguenti stati di tensione che arrivano anche a compromettere la sicurezza urbana".
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi