Politica
Il cavalier Repetto a Primocanale: "Genova città del non fare"
1 minuto e 1 secondo di lettura
“Continuare a ripetere ‘Faremo’ non porta da nessuna parte. Io prima di essere presidente della Fondazione Carige faccio l’imprenditore e sono abituato a decidere giorno per giorno. Qui invece si pensa a disegnare la Genova delle prossime due generazioni, quando non si sa neppure se le avremo due generazioni nuove in città, visto che in 25 anni abbiamo perso 200 mila abitanti”. E’ la stoccata arrivata dal cavalier Flavio Repetto, presidente del gruppo Novi-Elah-Dufour in una intervista a Primocanale nel giorno in cui in città sono arrivati gli architetti Renzo Piano e Jean Nuvel. “Progettare il futuro di una città come si sta facendo a Genova fa parte del dire e del non fare – ha aggiunto Repetto – Solo studiando il giorno per giorno, prendendo apposite decisioni, serve a creare il domani. E poi Genova deve imparare un’altra cosa fondamentale: a fare alleanze. Oggi è una città vecchia, in retromarcia. E qui da noi la crisi generale in cui versa il paese si sente in maniera ancora più pesante”. Come si fa, allora, a invertire la rotta? “Solo i giovani possono farlo”, è l’auspicio di Repetto.
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo, camion con mezzi militari incastrati nei voltini
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi