Cronaca
Lasciato da fidanzata la picchia e la perseguita, condannato a 10 mesi
56 secondi di lettura
E' stato condannato a un anno e 10 mesi di reclusione e 5 mila euro di provvisionale un trentenne genovese che, contrariato perché lasciato dalla fidanzata, dopo averle fratturato il naso con due testate, l'avrebbe pedinata e perseguitata. Inoltre, secondo l'accusa, si sarebbe introdotto in casa tagliuzzandole abiti e biancheria intima ed avrebbe messo un acido in una bottiglietta d'acqua che la donna bevve riportando lesioni. La sentenza è stata emessa dal giudice monocratico Annaleila Dellopreite. Il pm Biagio Mazzeo aveva chiesto complessivi due anni di reclusione. L'uomo, difeso dagli avvocati Carlo Biondi e Andrea Testasecca, è accusato di lesioni personali, violazione di domicilio, danneggiamento e molestie. Ha sempre negato ogni addebito. Nell'udienza del 9 maggio scorso la donna, assistita dall'avv. Chiara Antola, aveva raccontato la sua terribile esperienza ed aveva prodotto uno degli abiti tagliuzzati. Aveva spiegato che si erano conosciuti nel 2004 ma dopo un po' si era resa conto che il giovane non aveva certo atteggiamenti amorevoli e che, nel 2005, durante un litigio, aveva cercato di lasciarlo ma il giovane le aveva fratturato il naso. Aveva poi parlato dei pedinamenti continui, delle molestie telefoniche, dell'acido nella bottiglia d'acqua.
Ultime notizie
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi