Si parte mercoledì prossimo con l'ironia di Marco Bertolino e si va avanti fino al 16 agosto quando a chiudere i battenti sarà Antonella Ruggiero: nel mezzo, la tredicesima edizione di 'Porto Venere donna' propone il consueto cartellone ricco ed eterogeneo, nel quale si sposano suggestioni differenti: c'è la poesia di Pasolini, la storia poco ricordata di Anna Comnena, imperatrice di Bisanzio, il mito di Penelope, un reading poetico di Giovanni Giudici e molto altro ancora.
Cronaca
Al via il festival 'Porto Venere donna'
23 secondi di lettura
Ultime notizie
- Terzo Valico, scoppia il caso dei 23 milioni spariti: a rischio la rigenerazione della Valpolcevera
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi