Dopo molti anni il Genoa cambia il proprio sponsor tecnico. I rossoblù passano all'Asics, azienda giapponese di prodotti sportivi, con un contratto di tre anni più l'opzione del quarto ad una cifra attorno ai 4 milioni. Ed è stata proprio l'Asics ha firmare le nuove maglie del Genoa presentate oggi a bordo della nave da crociera della Msc ormeggiata a Genova. Luca Bizzarri ha condotto l'evento culminato con la passerella di alcune modelle con indosso le casacche del Grifone per la prossima stagione. Maglie nel segno dela tradizione per quella di casa a quarti rossoblù e da trasferta, bianca con strisce rossoblù orizzontali. Unico cambiamento il colletto stilizzato. La novità invece è rappresentata da una terza maglia a strisce bianche e blu che riprende la casacca del campionato 1899-1900. Una quarta divisa verrà proposta ai tifosi in occasione del 115esimo compleanno rossoblù il prossimo 7 settembre. Il presidente di Asics Italia Franco Arese si è detto felice del connubio tra l'azienda e il Genoa: "Erano anni che volevamo lavorare con questa gloriosa società che ha un seguito eccezionale anche nei momenti più difficili. Oggi il Genoa ha una società giovane e dinamica, quindi ha un futuro secondo noi molto importante testimoiato dal fatto che sono già oltre sedicimila gli abbonati fatti fin qui dai tifosi".
Sport
Presentate le tre nuove maglie firmate Asics
1 minuto e 7 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, è rottura col Governo: sciopero e assemblea a Genova
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 19 novembre 2025
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi