Dopo molti anni il Genoa cambia il proprio sponsor tecnico. I rossoblù passano all'Asics, azienda giapponese di prodotti sportivi, con un contratto di tre anni più l'opzione del quarto ad una cifra attorno ai 4 milioni. Ed è stata proprio l'Asics ha firmare le nuove maglie del Genoa presentate oggi a bordo della nave da crociera della Msc ormeggiata a Genova. Luca Bizzarri ha condotto l'evento culminato con la passerella di alcune modelle con indosso le casacche del Grifone per la prossima stagione. Maglie nel segno dela tradizione per quella di casa a quarti rossoblù e da trasferta, bianca con strisce rossoblù orizzontali. Unico cambiamento il colletto stilizzato. La novità invece è rappresentata da una terza maglia a strisce bianche e blu che riprende la casacca del campionato 1899-1900. Una quarta divisa verrà proposta ai tifosi in occasione del 115esimo compleanno rossoblù il prossimo 7 settembre. Il presidente di Asics Italia Franco Arese si è detto felice del connubio tra l'azienda e il Genoa: "Erano anni che volevamo lavorare con questa gloriosa società che ha un seguito eccezionale anche nei momenti più difficili. Oggi il Genoa ha una società giovane e dinamica, quindi ha un futuro secondo noi molto importante testimoiato dal fatto che sono già oltre sedicimila gli abbonati fatti fin qui dai tifosi".
Sport
Presentate le tre nuove maglie firmate Asics
1 minuto e 7 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate