Nella Asl 2 di Savona ci sono molte più richieste di revisione dell’invalidità della media. L’anomalia è emersa dal Rapporto della Federazione italiana delle aziende sanitarie e ospedaliere sul “Governo del territorio delle Aziende Sanitarie”, presentato a Roma e realizzato su 13 Asl in tutta Italia. “Aumentano in generale le richieste di invalidità civile e dello stato di portatore di handicap - afferma la dottoressa Maria Paola Briata, responsabile del servizio di igiene e sanità pubblica dell’Asl 2 - nonché, per coloro che hanno superato i 65 anni, di indennità di accompagnamento. Si tratta di riconoscimenti che acquistano sempre più validità sociale prima ancora che sanitaria, andando incontro ai bisogni di persone anziane o disagiate incapaci di accudire se stesse e con problemi di autonomia”. Con l’incremento dell’età media della popolazione provinciale, l’aumento delle richieste di benefici economici connessi all’invalidità è un fatto fisiologico. Nel caso di riconoscimento parziale di invalidità, l’utente può presentare la domanda di aggravamento.
Cronaca
Asl, invalidità: boom di revisioni e richieste
55 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
- Finiti i ponti tornano i cantieri e le code in autostrada - La situazione del traffico
-
Offerte di lavoro e solidarietà a Mamadou, il senzatetto che "giustifica" chi l'ha offeso
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco