Nella Asl 2 di Savona ci sono molte più richieste di revisione dell’invalidità della media. L’anomalia è emersa dal Rapporto della Federazione italiana delle aziende sanitarie e ospedaliere sul “Governo del territorio delle Aziende Sanitarie”, presentato a Roma e realizzato su 13 Asl in tutta Italia. “Aumentano in generale le richieste di invalidità civile e dello stato di portatore di handicap - afferma la dottoressa Maria Paola Briata, responsabile del servizio di igiene e sanità pubblica dell’Asl 2 - nonché, per coloro che hanno superato i 65 anni, di indennità di accompagnamento. Si tratta di riconoscimenti che acquistano sempre più validità sociale prima ancora che sanitaria, andando incontro ai bisogni di persone anziane o disagiate incapaci di accudire se stesse e con problemi di autonomia”. Con l’incremento dell’età media della popolazione provinciale, l’aumento delle richieste di benefici economici connessi all’invalidità è un fatto fisiologico. Nel caso di riconoscimento parziale di invalidità, l’utente può presentare la domanda di aggravamento.
Cronaca
Asl, invalidità: boom di revisioni e richieste
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Pirandello e la tragedia dell'identità: tra verità e pazzia 'Enrico IV' in scena a Camogli
- Maculopatia, dal 1 gennaio in Liguria esenzione del ticket per chi ne soffre
- Ex Ilva, i vescovi di Genova e Tortona: "Necessario un ripensamento"
- La Spezia, tenta una rapina in supermarket brandendo un estintore
- De Rossi: “A Cagliari voglio vedere un Genoa con personalità”
- Crolla un tratto di filovia Amt alla Marittima, sindacati in allarme
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi