Nella Asl 2 di Savona ci sono molte più richieste di revisione dell’invalidità della media. L’anomalia è emersa dal Rapporto della Federazione italiana delle aziende sanitarie e ospedaliere sul “Governo del territorio delle Aziende Sanitarie”, presentato a Roma e realizzato su 13 Asl in tutta Italia. “Aumentano in generale le richieste di invalidità civile e dello stato di portatore di handicap - afferma la dottoressa Maria Paola Briata, responsabile del servizio di igiene e sanità pubblica dell’Asl 2 - nonché, per coloro che hanno superato i 65 anni, di indennità di accompagnamento. Si tratta di riconoscimenti che acquistano sempre più validità sociale prima ancora che sanitaria, andando incontro ai bisogni di persone anziane o disagiate incapaci di accudire se stesse e con problemi di autonomia”. Con l’incremento dell’età media della popolazione provinciale, l’aumento delle richieste di benefici economici connessi all’invalidità è un fatto fisiologico. Nel caso di riconoscimento parziale di invalidità, l’utente può presentare la domanda di aggravamento.
Cronaca
Asl, invalidità: boom di revisioni e richieste
55 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?