Cronaca
Immigrazione, parte piano mediatori culturali
48 secondi di lettura
La Regione Liguria ha dato avvio a una sperimentazione per la fruizione dei servizi di mediazione culturale in tutto il territorio regionale. L'assessore alle Politiche dell'immigrazione della Regione Liguria, Giovanni Enrico Vesco, ha spiegato che l'intervento è frutto di un tavolo di lavoro tecnico composto dalla Regione Liguria e dai referenti delle province liguri. L'obiettivo è di mettere a sistema i servizi di mediazione interculturale già attivi e avviare un'azione di razionalizzazione dei servizi esistenti che valorizzi quanto già sperimentato. "Abbiamo raccolto informazioni sulle carenze, le criticità e i punti di forza dei servizi di mediazione nella nostra regione - ha detto Vesco - con particolare attenzione ai servizi socio-sanitari e ai problemi professionali vissuti dai mediatori. Quindi ho deciso di investire le risorse messe a disposizione della Regione Liguria dal Ministero della solidarietà sociale del passato governo per la gestione dei flussi migratori 2006 e una parte delle risorse dedicate all'attuazione della legge regionale per l'immigrazione".
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini", ma spunta l'ipotesi foto fakenews
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi