Cronaca
Immigrazione, parte piano mediatori culturali
48 secondi di lettura
La Regione Liguria ha dato avvio a una sperimentazione per la fruizione dei servizi di mediazione culturale in tutto il territorio regionale. L'assessore alle Politiche dell'immigrazione della Regione Liguria, Giovanni Enrico Vesco, ha spiegato che l'intervento è frutto di un tavolo di lavoro tecnico composto dalla Regione Liguria e dai referenti delle province liguri. L'obiettivo è di mettere a sistema i servizi di mediazione interculturale già attivi e avviare un'azione di razionalizzazione dei servizi esistenti che valorizzi quanto già sperimentato. "Abbiamo raccolto informazioni sulle carenze, le criticità e i punti di forza dei servizi di mediazione nella nostra regione - ha detto Vesco - con particolare attenzione ai servizi socio-sanitari e ai problemi professionali vissuti dai mediatori. Quindi ho deciso di investire le risorse messe a disposizione della Regione Liguria dal Ministero della solidarietà sociale del passato governo per la gestione dei flussi migratori 2006 e una parte delle risorse dedicate all'attuazione della legge regionale per l'immigrazione".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Napoli e Genoa in campo: Vieira sceglie. Le probabili formazioni. Live dalle 18
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?