Cronaca
In bici su ex ferrovia, prima greenway italiana
48 secondi di lettura
I primi otto chilometri della prima greenway italiana, una pista ciclabile sulla sede della vecchia ferrovia Imperia-Sanremo a picco sul mare, sono stati inaugurati oggi pomeriggio dal ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, e dal presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, entrambi in sella a biciclette. La pista, nata da un progetto del 1999 avviato dal precedente governo Berlusconi, prevede la realizzazione entro il 2012 di un percorso di 24 chilometri con un costo di venti milioni di euro. Incomparabile la bellezza dei luoghi attraversati, rimasti intatti proprio per la presenza della ferrovia i cui binari sono stati spostati a monte e raddoppiati. Se Burlando ha sottolineato che l'opera attirerà "un turismo nuovo, giovane, europeo, destagionalizzato, che ama coniugare la costa con l'entroterra e le sue attrattive paesistiche ed enogastronimiche", Scajola ha parlato di un sogno che si avvera su un percorso "che non eguali in Europa, in un territorio non compromesso come la Costa Azzurra dall'espansione edilizia".
Ultime notizie
- Genoa, Malinovskyi e Ostigard la riprendono a Rennes: 2-2
- Sversamento dal torrente a Santa Margherita, posizionate le barriere di contenimento
- Malore per un sub durante un'immersione sulla Haven: è grave
- Torturato e abusato in cella a Marassi, arrestati quattro detenuti
- Squilibrato occupa i binari vicino a Chiavari: treni in ritardo
-
"Estate Sicura", oltre 1.500 giovani hanno fatto l’alcol test con la polizia locale: 1 su 3 avrebbe perso la patente
IL COMMENTO
Venti minuti Salis-Salvini: un blitz con troppi dubbi
Metropolitana di Genova e dintorni