Politica
Ridotte le Comunità Montane, da 19 a 12
45 secondi di lettura
La Regione Liguria ha ridotto da 19 a 12 il numero delle Comunità Montane, adeguandosi a quanto richiesto dalla legge Finanziaria 2007 ed escludendo in particolare dai nuovi enti tutti i comuni costieri. Il Consiglio regionale ha approvato con 21 voti a favore il disegno di legge. Alla votazione non ha partecipato il centrodestra che ha abbandonato l'aula affermando di "non avere potuto intervenire nella stesura della legge". In particolare in provincia di Genova si scende da 8 a 5 Comunità, a Savona e a Imperia da 4 a 3, alla Spezia da 3 Comunità a una. Rispetto alla proposta originale della Giunta, che prevedeva 11 Comunità montane, si aumenta il loro numero di una unità come richiesto dal Cal, il consiglio delle autonomie locali. Il presidente della Giunta Claudio Burlando ha ricordato che il Cal con 28 voti su 32 votanti aveva chiesto di prevedere due comunità per la Val D'aveto e per la Valfontanabuona.
Ultime notizie
-
Ex Ilva, il pianto di una residente di Cornigliano: "Abbiamo già dato"
- Anche Sanremo riconosce i figli di coppie di donne ma scoppia la polemica
- Ex Ilva, Salis: "Sul forno elettrico ancora tanto da chiarire"
- Salis conferma l'aumento dell'imu: "Meglio questo che tagliare i servizi"
- Breve storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
'Lost Letters': amore e destini sospesi nel balletto di Lucia Lacarra
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi