Politica
Ridotte le Comunità Montane, da 19 a 12
45 secondi di lettura
La Regione Liguria ha ridotto da 19 a 12 il numero delle Comunità Montane, adeguandosi a quanto richiesto dalla legge Finanziaria 2007 ed escludendo in particolare dai nuovi enti tutti i comuni costieri. Il Consiglio regionale ha approvato con 21 voti a favore il disegno di legge. Alla votazione non ha partecipato il centrodestra che ha abbandonato l'aula affermando di "non avere potuto intervenire nella stesura della legge". In particolare in provincia di Genova si scende da 8 a 5 Comunità, a Savona e a Imperia da 4 a 3, alla Spezia da 3 Comunità a una. Rispetto alla proposta originale della Giunta, che prevedeva 11 Comunità montane, si aumenta il loro numero di una unità come richiesto dal Cal, il consiglio delle autonomie locali. Il presidente della Giunta Claudio Burlando ha ricordato che il Cal con 28 voti su 32 votanti aveva chiesto di prevedere due comunità per la Val D'aveto e per la Valfontanabuona.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
I pietresi a Halifax (Canada): "Qui impazziscono per focaccia, pesto e ora farinata"
-
Il medico risponde - La riabilitazione cardiologica post infarto
- L’Ospedale Villa Scassi premiato come Punto Nascita per l'allattamento
- Liguria premiata come migliore Regione europea dello sport 2025
- Il minuto di silenzio sul 7 ottobre fa scoppiare la bufera in aula: parole grosse in consiglio regionale
-
Piciocchi: "Vogliono rendere Amt privata. Genoa e Sampdoria non hanno la forza per rifare lo stadio"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila