Politica
Ridotte le Comunità Montane, da 19 a 12
45 secondi di lettura
La Regione Liguria ha ridotto da 19 a 12 il numero delle Comunità Montane, adeguandosi a quanto richiesto dalla legge Finanziaria 2007 ed escludendo in particolare dai nuovi enti tutti i comuni costieri. Il Consiglio regionale ha approvato con 21 voti a favore il disegno di legge. Alla votazione non ha partecipato il centrodestra che ha abbandonato l'aula affermando di "non avere potuto intervenire nella stesura della legge". In particolare in provincia di Genova si scende da 8 a 5 Comunità, a Savona e a Imperia da 4 a 3, alla Spezia da 3 Comunità a una. Rispetto alla proposta originale della Giunta, che prevedeva 11 Comunità montane, si aumenta il loro numero di una unità come richiesto dal Cal, il consiglio delle autonomie locali. Il presidente della Giunta Claudio Burlando ha ricordato che il Cal con 28 voti su 32 votanti aveva chiesto di prevedere due comunità per la Val D'aveto e per la Valfontanabuona.
Ultime notizie
- Riduzione del seno da 10 mila euro in 'nero', 68enne rischia la vita e denuncia
-
Il ministro Zangrillo a Orientamenti: "La mia presenza qui è un dovere"
- Numeri record per Orientamenti, la 30esima edizione si chiude con 137mila presenze
-
Tg Orientamenti - Giorno 4
- Festa per i carabinieri, celebrata la Virgo Fidelis: "Fondamentale la vicinanza ai cittadini"
- Palma killer: "Radici marce", ma gli indagati scaricano colpa sul Municipio
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica