Cronaca
Bagnasco su impoverimento famiglie
44 secondi di lettura
Casa, lavoro precario e gioco d'azzardo sono i motivi principali dell'indebitamento e dell'impoverimento delle famiglie italiane che troppe volte si traduce nel ricorso al prestito ad usura. Lo ha denunciato l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, nella relazione all'Assemblea annuale della consulta nazionale antiusura al santuario della Guardia di Genova. "Ci sono sempre più famiglie indebitate e per i motivi più svariati", ha affermato Bagnasco, che ha aggiunto: "Si va dalle spese superflue per consumi non strettamente necessari alle spese mediche, dall'aumento del costo della vita che ha ridotto la possibilità di accantonare il reddito all'investimento per avvio di attività economica". Tutti questi fattori portano le famiglie "a una certa forma di povertà che paradossalmente diventa il target ideale per quanti intendono lucrare su questa forma di debolezza che diventa facilmente ricattabile".
Ultime notizie
- Turista cade nella tromba delle scale di un B&B: ringhiera cede al quarto piano
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi